Clicca per ruotare
Titolo
Descrizione
Clicca per ruotare
Titolo
Descrizione
Clicca per ruotare
Titolo
Descrizione
Descrizione generale
Questo codice crea un componente UI che presenta delle card interattive, le quali ruotano su sé stesse quando cliccate. Ogni card ha due lati: il fronte mostra un'immagine o un testo introduttivo, mentre il retro visualizza ulteriori informazioni. Le animazioni 3D rendono l'esperienza utente più coinvolgente e dinamica.
Come funziona il codice
1. HTML: Struttura del contenuto
L'HTML definisce la struttura di base della pagina e delle card:
- Container: Un elemento
<div>
con classecontainer
ospita tutte le card e le dispone in modo flessibile e responsivo tramite Flexbox. - Card: Ogni card è composta da un elemento
<div>
con classecard
, contenente due sottoelementi per il fronte e il retro della card:card-front
ecard-back
. - Interazione: Le card sono progettate per reagire ai clic dell'utente grazie a JavaScript, ruotando di 180 gradi per mostrare il lato posteriore.
2. CSS: Stile visivo
Il CSS è utilizzato per il layout e le animazioni delle card:
- Card: Le card hanno una larghezza e un'altezza definite e usano la proprietà
perspective
per applicare l'effetto di rotazione 3D. - Rotazione: La classe
flipped
attiva la rotazione 3D tramite la proprietàtransform
, invertendo l'elementocard-inner
. - Hover: Un effetto hover aumenta leggermente la dimensione della card per migliorare l'interattività visiva.
3. JavaScript: Logica di interazione
Il JavaScript aggiunge interattività e gestione degli eventi:
- Event listener: Un ascoltatore di eventi
click
viene aggiunto a ogni card. Quando l'utente clicca su una card, viene applicata la classeflipped
, che attiva la rotazione 3D. - Mouseover e timeout: Se il puntatore del mouse lascia l'area della card, JavaScript imposta un timeout che, dopo un secondo, riporta la card al suo stato originale, rimuovendo la classe
flipped
.
Funzionalità principali
- Rotazione 3D: Le card ruotano con un effetto 3D quando vengono cliccate, offrendo un'esperienza visiva accattivante.
- Animazioni fluide: Le transizioni CSS rendono l'interazione fluida e piacevole per l'utente.
Download codice
Trovate il link con il codice completo della descrizione dettagliata riga per riga nella sezione dedicata UI Components.